E’ il re dei festival musicali, per la maggior parte degli appassionati è un po’ come se fosse l’unicorno del divertimento ovvero un sogno ad occhi aperti che si infrange troppo spesso sull’impossibilità di acquistare i tanto agogniati biglietti d’ingresso. Ma è davvero impossibile andare a Tomorrowland?

L’impressionante vista dall’alto del main stage

Come e dove acquistare i biglietti

Calma, nessuno ha la lampada magica, comprare i biglietti per il Tomorrowland è complicato, ma non impossibile (del resto ci riescono quasi 400mila persone ogni anno). Il canale principale rimane il sito ufficiale del festival, ma è anche la strada più difficile, tra i vari livelli di registrazioni e la concorrenza mondiale non c’è molta speranza di riuscire ad acquistare. Se proprio si sceglie di passare da qui il consiglio è quello di partecipare alla prima registrazione, solitamente si fa a dicembre, in cui i primi 20 iscritti di ogni stato hanno diritto ad acquistare 8 biglietti. Dall’Italia la concorrenza è spietata, ma anche in questo caso con un tempismo perfetto e una connessione a prova di bomba la mission impossible può tramutarsi nel regalo di Natale perfetto.

Un ottimo modo per evitare la frustrazione da mancato acquisto può essere quello di orientarsi su un pacchetto piuttosto che optare per i soli ticket. I pacchetti organizzati a un primo sguardo possono risultare più costosi, ma la richiesta è minore e mentre quasi tutti sono distratti a seguire le varie fasi delle aggiudicazioni del sito, i più scaltri si fiondano sui tre canali disponibili sul mercato italiano. Il primo manco a dirlo è il sito ufficiale del Tomorrowland, i pacchetti li trovate nella sezione Global Journey, e sono in vendita da metà gennaio. Gli altri due sono le agenzie selezionate dal Festival come travel partner ufficiali, oltre a noi di VIAGGY.IT in Italia è possibile prenotare il proprio pacchetto da RND Promotion. I pacchetti dei Travel Partner sono da considerarsi come canali ufficiali, i link alle pagine di acquisto si trovano sul sito ufficiale.

Per quest’anno VIAGGY.IT mette in vendita tre diversi pacchetti, due con sistemazione in hotel e uno nel Dreamville (per i pochi che non lo sanno è il campeggio n.d.r.). I primi due pacchetti prevedono, il volo dall’Italia (aeroporto a scelta tra i principali scali italiani), sistemazione in hotel con colazione, navetta privata andata e ritorno per Boom (sono 40 minuti di bus, ma la festa inizia già da li n.d.r.) e a scelta o Full Madness Pass semplice, o per i più esigenti il Full Madness Pass Confort. Il prezzo parte da 890 €. Per il Dreamville invece il pacchetto in vendita è quello con il Magnificent Green, la parte più economica dell’area camping, e in questo caso il pacchetto con il volo dall’Italia (e un bagaglio speciale ogni due persone per imbarcare la tenda) parte da 790 €.

Main Stage Tomorrowland 2019
Il main stage dell’edizione dei 15 anni – 2019

Non esistono altri modi sicuri per partecipare al festival, l’invito è quindi quello di evitare di cadere nelle trappole di pagine Facebook fasulle che promettono i biglietti, evitate i siti di bagarinaggio (ci siamo capiti n.d.r.), se vi rivolgete a un pr assicuratevi che collabori con una delle due agenzie riportate oppure diffidate.