La lunga primavera 2019 è arrivata! Ora non resta che pensare ad un viaggio per festeggiare al meglio la bella stagione. I primi caldi colorano di verde i paesaggi e quale momento migliore di questo per scoprire il nord Europa? Con la loro storia, le loro tradizioni e i loro sapori, i paesi del Nord sono un universo ancora tutto da scoprire! Il cibo islandese, l’eleganza aristocratica delle città russe, le scoscese scogliere di irlandesi e le secolari tradizioni scozzesi…partire per credere!

Sapori del Nord: la cucina islandese

Cucina islandese

L’Islanda è la terra del ghiaccio e del fuoco, di geyser e iceberg, per i suoi paesaggi quasi surreali e le metafisiche aurore boreali. Ma sono pochi quelli che conoscono la nordic cuisine praticata da queste parti, una cucina semplice dai sapori freschissimipiatti genuini a base di materie prime a km 0, impreziositi da abbinamenti ricercati. Provate alcune delle specialità islandesi, alla scoperta dell’Islanda occidentale e meridionale, con soste previste in fattorie dove degustare deliziosi piatti, caratterizzati da sapori forti tutti da sperimentare! Zuppe di pesce o carne, il baccalà, prodotti caseari (come lo skyr), il tradizionale pane di segale (rúgbrauð), la birra locale e, per i più audaci, lo squalo fermentato(hákarl), la testa di pecora (svid) e le frattaglie (Þorramatur). Non abbiate paura!! Sperimentate i corsi di cucina, in ristoranti e fattorie, lungo il tragitto, per una pausa culinaria davvero completa e, anche, per avvicinarvi a piatti dai nomi ostici … all’udito!

Da San Pietroburgo a Mosca in treno

San Pietroburgo

San Pietroburgo e Mosca: innamoratevi delle due icone russe. La prima, nota come la Venezia del Nord” per i numerosi canali e ponti, conquista per i suoi eleganti palazzi, simbolo degli sfarzi dell’Impero degli zar, per i viali e le cupole dorate delle sue chiese. Da non perdere, oltre all’Hermitage – il museo più grande del mondo, la Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, il Palazzo d’Inverno, la sfarzosa Cattedrale di S. Isacco e le due magnifiche residenze estive degli zarPushkin e Petrodvorets. A bordo del treno Sapsan, si raggiunge Mosca in meno di 4 ore, circondati da paesaggi incantevoli, boschi di abeti rossi e betulle, villaggi di casette di legno e il blu intenso dei laghi. Il fascino della capitale russa lo si assapora nei suoi scorci più suggestivi, come la Piazza Rossa, il Cremlino e la Cattedrale di San Basilio che vantano secoli di storia, in contrasto con gli edifici ultramoderni della Nuova Russia. Un’escursione facoltativa ma imperdibile è quella proposta da Le Vie del Nord al Monastero della Trinità di San Sergio, cuore spirituale della Russia ortodossa, nella pittoresca cittadina di Sergiev Posad.

I cieli di Irlanda

Scogliere di Moher, Irlanda

Antichi castelli, alte scogliere e coste frastagliate, brughiere selvagge, immense distese di prati e caratteristiche contee: partite alla scoperta dei panorami più belli dell’Irlanda, un tour che ha inizio da Dublino con le piazze georgiane, gli edifici storici e le caratteristiche vie di Temple Bar e poi via lungo la costa ovest, per ammirare luoghi di incredibile bellezza naturalistica. Dalla Contea di Kerry con Killarney, alla penisola di Dingle conosciuta per la spettacolare strada costiera con vista mozzafiato sull’oceano Atlantico, al paesaggio ‘lunare’ dell’altopiano calcareo del Burren e le imponenti scogliere di Moher. Imperdibile l’escursione alle Isole Aran, con la visita al forte Dun Angus, costruito su scogliere meravigliose a picco sull’Atlantico e ancora la romantica regione del Connemara, con le montagne dalle cime violacee, i caratteristici muretti di pietra, le piccole fattorie e i cottage dai tetti in paglia.

Scozia: a casa di Harry Potter

Castello di Glamis

Dall’elegante Glasgow che vanta un ricco patrimonio artistico, culturale e architettonico alla meravigliosa Edimburgo, soprannominata “Atene del Nord”. Scoprite l’essenza della Scozia, dove la natura è ancora protagonista incontrastata, a volte dolce a volte selvaggia, patria di Harry Potter, del mistero del Loch Ness, terra di castelli, di pub e whisky, di tradizioni celtiche e dei caratteristici kilt. Durante il viaggio, lasciatevi incantare dagli splendidi paesaggi scozzesi. Il Loch Lomond, il più grande lago d’acqua dolce della Gran Bretagna continentale, le brulle brughiere delle Highlands, i panorami da cartolina dell’isola di Skye e il maestoso Urquhart Castle che sorge sulle rive del celebre Loch Ness, formando uno spettacolo che ha pochi eguali. Visiterete le rovine della Cattedrale di Elgin, il Fyvie Castle, lo Speyside, una delle più importanti regioni di produzione del whisky, le dolci colline del Perthshire, fino all’imponente e fiabesco castello di Glamis. Da ultimo, abbandonatevi all’atmosfera cosmopolita e raffinata di Edimburgo.