Grandiosa. E non solo per le sue dimensioni, dato che si tratta di un colosso galleggiante lungo ben 323 metri e dalla stazza di oltre 180mila tonnellate. Ma anche per la sua straordinaria “sensibilità” ecologica. La nuova arrivata in casa Msc è, infatti, equipaggiata con tecnologie d’avanguardia orientate a migliorare le prestazioni ambientali complessive sia in mare che a terra. Un vero e proprio gioiello “hi-tech green” in grado di abbattere significativamente le emissioni e dotato di un avanzatissimo sistema di gestione delle acque reflue.

Quest’anima verde di Grandiosa è il frutto di una precisa strategia aziendale che punta nel futuro ad avere un’intera flotta ad “emissioni zero”, come è stato ribadito più volte durante la cerimonia di consegna della nave avvenuta nei cantieri di “Chantiers de l’Atlantique” lo scorso 31 ottobre 2019 a Saint Nazaire (Francia), alla presenza di Gianluigi Aponte, presidente del gruppo Msc. «La nostra compagnia ha assunto sin dall’inizio un forte impegno per ridurre al minimo l’impatto ambientale – ha spiegato Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo di Msc Cruises – con ogni nuova nave miglioriamo sempre più le prestazioni ambientali e con Msc Grandiosa compiremo un altro passo in avanti in questo importante percorso». Una sensibilità che si vede sia nelle grandi che nelle piccole cose: ad esempio, basta visitare le cabine e rendersi conto che sono tutte dotate di bidoni per la raccolta differenziata.

Ma Grandiosa è soprattutto e semplicemente una bellissima nave da crociera, con tantissime novità e sorprese, come è giusto aspettarsi da questa titanica imbarcazione, capace di ospitare oltre 6 mila passeggeri. Il cuore pulsante della nave è sicuramente la Galleria Grandiosa (ponte 6), un’elegante promenade lunga oltre 100 metri, dove basta alzare lo sguardo per ammirare forse la più grande attrazione di tutta la nave: l’imponente cupola led ad alta definizione. Questo meraviglioso “sky screen” si estende per 93 metri e regala fantastici giochi di luci e colori, oltre a splendidi video emozionali, come quello che ci ha simpaticamente congedato al momento di sbarcare, in cui veniva mostrato l’equipaggio salutarci sulle note di “Con te partirò” di Andrea Bocelli. Lungo la Galleria della nave si trovano anche i ristoranti tematici, come l’Hola!, un tapas-bar di cucina mediterranea, studiato per un’esperienza culinaria “social”, e il Butcher’s cut, una steak house in stile americano, dove poter gustare prelibati piatti di carne. Ovviamente non può mancare la cucina asiatica che tanto va per la maggiore di questi tempi: ecco allora il Kaito Sushi Bar e il Kaito Teppanyaki, che offrono ottimi piatti giapponesi e più genericamente orientali. In quest’area si trova anche l’Atelier Bistrot che come è facile intuire dal nome, propone una cucina francese di altissima qualità. Qui è presente un’altra delle grandi novità di Grandiosa: per la prima volta una nave da crociera ospita una galleria d’arte, con la mostra “Degas Danse Dessin”, una la collezione di ben 26 disegni del pittore impressionista francese Edgar Degas, che rimarrà a bordo della nave per 2 anni. Ovviamente non mancano i ristoranti à la carte (La Loggia, Il Campo e la Perla grigia) che offrono agli ospiti una cucina internazionale, e il buffet “Market Place”, un self-service sempre molto apprezzato dai crocieristi. Come sempre, gli spazi interni delle navi di casa Msc colpiscono per la sobrietà e l’eleganza. E sul tema del design, è impossibile non parlare di una un’altra “chicca” presente su Grandiosa: la lunghissima scala di cristallo Swarovski che sale sinuosa dal ponte 5 e accompagna gli ospiti con la sua sfavillante lucentezza verso le aree superiori. Grandiosa è anche costellata da bar e lounge bar, dove rilassarsi sorseggiando un drink o semplicemente ascoltando musica dal vivo. Da segnalare il bellissimo Sky Lounge (ponte 18), con vista sulla splendida piscina centrale della nave.

Alla scoperta di Msc Grandiosa – Gallery

[huge_it_gallery id=”5″]

 

Le cabine rispecchiano lo stile fine e ricercato degli spazi comuni, con le classiche tipologie interna, esterna e balcone. E anche qui non mancano le sorprese. Tutte le camere sono infatti dotate del sistema di intelligenza artificiale “Zoe”, un vero e proprio assistente di bordo virtuale che aiuterà gli ospiti di Grandiosa a rendere più agevole il soggiorno. A proposito di cabine, impossibile non menzionare le Yacht Club, nell’area più esclusiva della nave. Suite lussuosamente arredate e tutta una zona dedicata alla clientela “top class”, con location di grande pregio, come l’ampia e riservata piscina, il solarium, un ristorante di lusso e il “Top Sail Lounge”, dove è possibile sorseggiare un drink con la rilassante vista del mare. Gli spazi esterni sono un altro punto forte. La splendida “Atmosphere pool” (ponte 15) lascia senza fiato: la grande piscina scoperta è accompagnata da aree relax, due bar e sovrastata da un maxischermo. Uno spazio destinato a diventare centrale soprattutto durante la bella stagione e concepito per essere il fulcro del divertimento e dello svago, con party e feste a tema. Questa location è particolarmente suggestiva durante la notte, grazie alle splendide illuminazioni che mettono in risalto i colori della piscina.

Come ogni nave da crociera che si rispetti, Grandiosa offre anche tantissimo dal punto di vista dell’intrattenimento, del benessere e dello sport. Gli spettacoli di bordo (a proposito, notevole il Théâtre La Comédie, ponte 6) saranno impreziositi dalla partnership tra Msc e il Cirque du Soleil. Questo sodalizio con il celebre circo canadese porterà su Grandiosa due show speciali, ideati appositamente per gli ospiti delle navi della compagnia. Gli spettacoli si svolgeranno nella Carousel Lounge, un teatro all’avanguardia realizzato ad hoc per l’esibizione degli artisti della compagnia nordamericana. L’offerta di intrattenimento è completata dal Bowling, dal simulatore di Formula 1, dalla sala giochi “Virtual Games Arcade”, i giochi di realtà virtuale “Vr Maze”, il cinema interattivo e per chi vuole sfidare la fortuna, non può mancare il casinò. Il divertimento è assicurato anche nel “Tv Studio & Bar”, dove ci si può lasciare andare a balli scatenati o esibirsi in sfrenati karaoke. Per i più sportivi, ecco la palestra Msc Gym (ponte 16) e l’area Sportplex (sempre ponte 16), un campo polivalente, dove poter sfidare gli amici in infuocate partite di basket, calcetto e pallavolo. Per chi cerca un po’ di relax, Grandiosa offre la “Msc Aurea Spa”: gli ospiti qui potranno ristorare anima e corpo nella zona termale oppure farsi coccolare da un piacevole massaggio.

Ma quando si potrà finalmente salire su Grandiosa? Dopo la consegna della nave e l’inaugurazione del 9 novembre 2019, Grandiosa inizierà da fine novembre (sino a marzo del 2020), la sua avventura sulle acque del Mediterraneo, dove porterà i primi ospiti in giro per le bellezze del “Mare Nostrum”. Partenza da Genova, per poi arrivare a Civitavecchia e scoprire Roma; si prosegue con le atmosfere meticce di Palermo, le coste bianche di Malta, per poi dirigersi ad ovest e puntare la prua verso la frizzante Barcellona, Marsiglia e il suo “Vieux Port”, per poi chiudere il cerchio con Genova.

Insomma, per chi non vede l’ora di mettere piede e scoprire la nuova arrivata di casa Msc, ormai è solo questione di tempo: il conto alla rovescia è cominciato!