Un viaggio seguendo la Via della Seta, proprio come Marco Polo oltre 700 anni fa. Dal 2019 gli appassionati crocieristi di tutto il mondo potranno vivere l’emozione di emulare le gesta del celebre esploratore salendo a bordo di Costa Venezia, la nuova ammiraglia della flotta genovese, ispirata nel design ai ponti e alle calli della Serenissima.
Da Trieste a Yokohama
La nave solcherà i mari d’Oriente e il suo itinerario durerà ben 53 giorni. L’inizio della sua avventura sulle orme di Marco Polo è previsto per l’8 marzo 2019, con partenza da Trieste. Durante il viaggio si andrà alla scoperta di diverse culture, paesaggi e sapori, proprio come fece il famoso esploratore veneziano. Dal Mediterraneo la nave arriverà nel mare di Persia, attraverso il Canale di Suez e il Mar Rosso, toccando Dubrovnik, Bari, la Grecia, Israele, Giordania e l’Oman. Da Dubai e Abu Dhabi, città avveniristiche costruite in mezzo al deserto, si passerà poi all’India, allo Sri Lanka e alla Malesia. L’ultima parte della crociera sarà dedicata all’Estremo Oriente: Singapore, Thailandia, Vietnam, Hong Kong, Taiwan e per finire il Giappone. L’itinerario può essere anche suddiviso in tre tratte: Trieste-Dubai (20 giorni), Dubai-Singapore (18 giorni, partenza da Dubai il 27 marzo 2019) e Singapore-Yokohama (17 giorni, partenza da Singapore il 13 aprile 2019). Il varo della nave, però, avverrà qualche giorno prima della sua partenza per l’Oriente: il 3 marzo 2019 da Venezia (o da Bari il 4 marzo) parte la crociera Vernissage che toccherà anche Grecia e Croazia, per poi tornare a Venezia. La prima uscita ufficiale di Costa Venezia sarà una lunga festa in maschera di sei giorni e sarà anche un modo alternativo per festeggiare il Carnevale che cade proprio in quei giorni. Un evento in piena regola, tanto che i posti a bordo sono andati sold out nel giro di poco tempo.

Una Venezia galleggiante
La nuova nata di casa Costa ha una stazza lorda di oltre 135 mila tonnellate, con oltre 2100 cabine e batterà bandiera italiana. Sarà lunga 323 metri, larga quasi 40 metri e alta oltre 80, con una capienza di 5260 passeggeri. Una volta a bordo sarà quasi come essere a Venezia: il teatro della nave è ispirato al teatro veneziano “La Fenice”; l’atrio principale ricorda Piazza San Marco, mentre i ristoranti ricalcano la tipica architettura delle calli e dei campi veneziani. A bordo ci saranno anche delle vere e proprie gondole, realizzate dagli artigiani dello Squero di San Trovaso, mentre un’incantevole festa in maschera ricreerà la magica atmosfera del famoso Carnevale di Venezia. Gli ospiti potranno inoltre assaporare le prelibatezze della cucina italiana, fare shopping nei negozi di bordo con tanti marchi famosi del “made in Italy” e godersi l’intrattenimento italiano di fama internazionale. L’offerta gastronomica sarà davvero molto varia: permetterà di godersi le prelibatezze della cucina italiana, di scoprire i piatti della tradizione cinese e asiatica, ma anche di gustare le proposte tipiche delle località toccate nel corso dell’itinerario.
Un posto per la Via della Seta
Si può salire a bordo di Costa Venezia e vivere tutti i 53 giorni di navigazione, da Trieste a Yokohama, oppure scegliere tra una delle tre tratte in cui è stato suddiviso l’itinerario. Nel primo caso il prezzo per persona in una cabina doppia interna con tariffa Total Comfort (volo escluso) è a partire da 6649 euro. Nel caso, invece, si scelga solo la 1^ tratta, da Trieste a Dubai (20 giorni), il costo per persona, sempre in una cabina doppia interna con tariffa Total Comfort (volo escluso) è di 2389 euro. Con le stesse condizioni la 2^ tratta da Dubai a Singapore (18 giorni) costa a partire da 2169 euro, mentre il prezzo per la 3^ tratta da Singapore a Yokohama (17 giorni) è a partire da 2049 euro.
Ora non resta che partire e vivere con stupore tutte le meraviglie che questo suggestivo itinerario sarà capace di regalare. Proprio come fece per la prima volta Marco Polo.