La festa degli innamorati più famosa al mondo è alle porte e quest’anno il calendario ci ha riservato una spiacevole sorpresa: San Valentino cade di mercoledì. Chi è riuscito a prenotare le ferie in anticipo potrà quanto meno organizzare un weekend lungo nelle capitali più romantiche del nostro continente: Parigi e Budapest, da sempre considerate un must per le coppiette che intendono evadere dalla solita routine e trascorrere qualche giorno mano per mano tra le stradine di Montmartre o rilassandosi in uno degli stabilimenti termali della capitale ungherese.
Ma non disperatevi. La nostra redazione ha selezionato per voi 5 mete sparse in tutta Italia, da nord a sud, per vivere una giornata indimenticabile e stupire il proprio partner, senza mai perdere la voglia e l’abitudine di viaggiare.
Zaino in spalla. Si parte!
1. Terme di Sassetta (Toscana)
Regalate alla vostra dolce metà una giornata indimenticabile alle Terme di Sassetta di Livorno. Costruite dentro una fattoria immersa nella natura tra boschi e uliveti, è la soluzione ideale per le coppie che intendono trascorrere un San Valentino all’insegna del relax. Con il pacchetto “Terme e Cena” avrete diritto ad un ingresso al percorso termale “Salus per Aquam” dalle 15 alle 19 e una cena a lume di candela nell’agriturismo biodinamico più famoso della Toscana.

2. Castello di Gradara (Marche)
Nella cornice di uno dei castelli più intriganti della nostra penisola ritorna dal 14 al 18 febbraio “Gradara d’Amare“: scoprite la storia d’amore tra Paolo e Francesca durante la visita guidata “Amore e intrighi nel Castello“, passate da Palazzo Rubini Vesin per partecipare all’inaugurazione del percorso olfattivo, rigeneratevi con il buffet delle 18 e partecipate alla “Cena al Conventino“, una romantica cena a lume di candela con spettacolo teatrale. Storia, gastronomia, arte, teatro e musica nell’atmosfera del castello, illuminato da una luce rossa lampeggiante a simboleggiare il battito del cuore delle coppie che popolano, per una sera, uno dei luoghi più romantici d’Italia.

3. Fuga romantica in mongolfiera (Friuli Venezia Giulia)
Chi di noi non ha sognato, almeno una volta nella vita, di navigare tra i cieli in compagnia della propria amata in mongolfiera? A San Valentino tutto è possibile! Con Visita.it – Adventure Booking potrete sorvolare i cieli del Friuli Venezia Giulia all’alba o al tramonto, guidati da un pilota professionista per 1 ora. Avventura pensata per i gruppi fino a 24 passeggeri, Visita.it, organizza anche voli esclusivi per 2 persone, dove verrà offerto un brindisi di benvenuto a bordo e rilasciato l’attestato di primo volo in mongolfiera, per un’esperienza difficile da dimenticare.

4. Napoli, tour d’amore nel centro storico (Campania)
A San Valentino scoprite l’anima della città delle 500 cupole con un itinerario romantico alla scoperta delle storie d’amore che si sono consumate tra i vicoli del centro storico; al termine della visita vi aspetterà un concerto imperdibile presso “Napulitanata”, la prima sala dedicata al patrimonio della musica napoletana. Qui verranno ripercorsi i brani classici del repertorio popolare partenopeo all’insegna dell’amore, accompagnati da una degustazione gourmet con i prodotti tipici della tradizione campana. Affrettatevi a prenotare, i posti sono limitati!

5. Palermo, San Valentino in barca (Sicilia)
Anche in Sicilia è febbraio eppure si respira già aria di estate! Cosa ne pensate di trascorrere un San Valentino originale a bordo di una barca a vela tra la stupenda baia di Mondello e il porto dell’Arennella? In compagnia di uno skipper professionista potrete ammirare la magia del tramonto accompagnati da una cena a lume di candela preparata al momento a base di pesce con antipasto, primo, insalata e frutta, abbinata a vino e acqua, trascorrere la nottata in intimità in rada a Mondello e svegliarvi con una squisita colazione a base di marmellata, caffè e brioche locali.
