La festa più attesa dell’anno ritorna nella città più affascinante d’Europa: “Buda” da una parte, “Pest” dall’altra. La prima è la zona più antica, tranquilla ed esclusiva impreziosita da numerose ville, monumenti, chiese e occupata dal Palazzo Reale che domina dall’alto la città; la seconda è il cuore pulsante di tutta Budapest, il quartiere pittoresco e vivace che ospita numerosi caffè, ristoranti di lusso e boutique alla moda, sempre animato a qualsiasi ora del giorno e della notte. La nostra redazione ha selezionato per voi le feste, le attività e gli eventi più consigliati per trascorrere una notte di San Silvestro indimenticabile in una delle destinazioni più gettonate del nostro continente.

Siete pronti a divertirvi?

Capodanno alle terme: dj, musica e balli fino alle prime luci dell’alba

Già dal 30 dicembre la città dà il via alle prime feste che proseguono fino alla notte di capodanno. L’evento più importante e di maggior richiamo per i turisti da tutto il mondo è quello che si svolge ai Bagni Széchenyi, il complesso balneare più grande d’Europa frequentato dai giovani dai 20 anni avanti: dj, musica e giochi di luce insieme a migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. Il rito del capodanno in piscina non si ferma qui: il Gellert, lussuoso stabilimento termale costituito da un edificio interno in stile liberty è la soluzione ideale per i più festaioli alla ricerca di un modo di terminare il 2017 indimenticabile tra balli, brindisi e spettacoli resi ancora più suggestivi dall’effetto scenografico dei vapori dell’acqua.

Capodanno ai Bagni Széchenyi e allo stabilimento balneare Gellert

Il nucleo del divertimento è diviso nelle 3 piazze principali della città: Piazza Oktogon, Piazza Vörösmarty e Piazza Eiffel. Bande musicali e musica popolare ungherese in Piazza Oktogon, zona prediletta dagli abitanti che amano festeggiare l’arrivo del nuovo anno accompagnati dalle antiche tradizioni popolari della città in un’atmosfera intima; fuochi d’artificio e cascate di spumante in Piazza Vörösmarty, una delle aree più visitate da turisti e locali, situata vicina all’elegante e movimentata via Vaci e al Mercato centrale della città; concerti e musica dal vivo in Piazza Eiffel dove già dalle 23.00 cominciano ad affluire migliaia di persone con lo spumante in mano in attesa di stapparlo allo scoccare della mezzanotte.

Fuochi d’artificio dietro il Parlamento di Budapest

In battello sul Danubio: buon cibo, relax e panorami unici al mondo

L’arteria pulsante di Budapest, il Danubio, ospita barche, battelli e crociere per un capodanno romantico e unico al mondo. Sia le piccole, sia le grandi imbarcazioni dispongono di salette adibite a ristorante dove cenare accompagnati da una musica soft e un panorama costellato di casette, palazzi e piazze illuminate. Le pietanze che si possono gustare a bordo soddisferanno persino i palati più fini, anche se a detta di molti la portata principale è proprio la vista mozzafiato che si può ammirare dal vetro del battello. Un’esperienza indimenticabile per le coppie che intendono trascorrere un capodanno più tranquillo e romantico lontano dal trambusto delle piazze stracolme di turisti in attesa del conto alla rovescia di fine anno.

Capodanno in battello sul Danubio