I social sono sempre di più un punto di riferimento per la scelta e il modo di organizzare un viaggio: spesso la scintilla che fa scaturire l’interesse per un luogo e la voglia di prendere in mano le valige e partire, scocca proprio grazie ad una foto o un commento postati in rete. Soprattutto Instagram, Facebook e Twitter sono ormai da tempo il luogo prediletto dove condividere e pubblicare le proprie esperienze, diventando di fatto degli strumenti di grande influenza sulle preferenze dei viaggiatori. Gopili.it, un motore di ricerca che permette di comparare i prezzi di treni, bus, carpooling e aerei, ha stilato una classifica delle destinazioni europee con maggiore popolarità sulle tre principali piattaforme “social” utilizzate dagli italiani, osservando nel dettaglio il numero di pubblicazioni su Instagram, i “like” sulle rispettive pagine Facebook, ed il numero di follower sulle pagine Twitter nel corso di ottobre 2017. Vediamo i risultati:
10° posto: Venezia

Nell’ultimo gradino della top ten troviamo al decimo posto Venezia, che ha collezionato 9,1 milioni di pubblicazioni su Instagram, 147 mila like su Facebook e quasi 29 mila follower su Twitter.
9° posto: Valencia

Alla nona posizione ecco una destinazione spagnola, Valencia. Questa città ha raggiunto 9,6 milioni di pubblicazioni su Instagram, 131 mila like su Facebook e 30 mila follower su Twitter.
8° posto: Milano

Ottavo gradino per un’altra città italiana, Milano che secondo i dati di Gopili.it, ha ottenuto 16 milioni di pubblicazioni su Instagram, 383 mila like su Facebook e 415 mila follower su Twitter.
7° posto: Roma

Settimo posto per la capitale d’Italia, Roma. La città eterna ha collezionato 14 milioni di pubblicazioni su Instagram, 147 mila like su Facebook e quasi 29 mila follower su Twitter. Roma possiede anche uno dei monumenti più presenti sui social, il Colosseo. L’antico Anfiteatro Flavio, infatti, è uno dei protagonisti assoluti delle reti sociali, basti pensare che ogni giorno solo su Instagram vengono pubblicate all’incirca 660 foto, utilizzando l’hashtag #colosseo.
6° posto: Amsterdam

In sesta posizione c’è la capitale dei Paesi Bassi, Amsterdam. La città olandese ha raggiunto 19 milioni di pubblicazioni su Instagram, 438 mila like su Facebook e 359 mila follower su Twitter.
5° posto: Madrid

A metà classifica troviamo Madrid, con 21 milioni di pubblicazioni su Instagram, 636 mila like su Facebook e 273 mila follower su Twitter.
4° posto: Barcellona

Appena giù dal podio troviamo la città simbolo della Catalogna, Barcellona che ha raggiunto 32 milioni di pubblicazioni su Instagram, 314 mila like su Facebook e 359 mila follower su Twitter. La capitale catalana può vantare anche il terzo monumento in assoluto più presente sui social: la Sagrada Familia. il suo hashtag #sagradafamilia, infatti, è stato pubblicato su Instagram per ben 1 milione di volte.
3° posto: Berlino

Nel gradino più basso del podio c’è Berlino, che ha ottenuto 24 milioni di pubblicazioni su Instagram, 1,6 milioni di like su Facebook e 75.5 mila follower su Twitter.
2° posto: Londra

Medaglia d’argento per Londra che ha raggiunto 83 milioni di pubblicazioni su Instagram, 1 milione di like su Facebook e 575 mila follower su Twitter. La capitale del Regno Unito presenta anche l’attrazione più visitata dagli “instagramers”. Il Big Ben sembra infatti essere il luogo preferito dove scattare fotografie e selfie da postare sul celebre social network e l’hashtag #bigben è stato pubblicato per 2,6 milioni di volte.
1° posto: Parigi

Sul primo gradino del podio svetta la “Ville lumière”, Parigi, con 70 milioni di pubblicazioni su Instagram, 3 milioni di like su Facebook e 1,9 milioni di follower su Twitter. Ed ovviamente la Tour Eiffel, il suo monumento simbolo, non poteva che essere tra i più amati dagli utenti di Instragram con ben 1,9 milioni di pubblicazioni con l’hashtag #toureiffel. Un dato che posiziona quest’attrazione al secondo posto in assoluto, dietro solo al Big Ben.