Un grande happening per un settore in grande crescita. Il business turistico è da giovedì 12 a sabato 14 ottobre alla Fiera di Rimini col più importante marketplace d´Italia, a firma Italian Exhibition Group, il player fieristico nato dall´integrazione fra Rimini Fiera e la Fiera di Vicenza. Insieme alla 54a edizione di Ttg Incontri, la principale fiera B2B per il mercato turistico, si sono infatti inaugurati anche il 66° Sia Guest, il salone internazionale dell´accoglienza alberghiera, e la 35a edizione di Sun, la manifestazione dedicata all´outdoor, agli stabilimenti balneari e al mondo del campeggio. Al taglio del nastro sono intervenuti Andrea Corsini, Assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna, Gianluca Brasini, Assessore alle Risorse Finanziarie e Partecipate del Comune di Rimini e Lorenzo Cagnoni, Presidente Italian Exhibition Group.

“Parte oggi la prima edizione delle fiere dedicate all´industria turistica firmate da Italian Exhibition Group – ha ricordato Lorenzo Cagnoni, Presidente Ieg – Un settore che in Italia vale 70,2 miliardi di euro, il 4,2% del Pil, che salgono a 172,8 miliardi di euro – 10,3% del Pil – se si aggiunge l´indotto, con 2,7 milioni di lavoratori. Qui in fiera si riunisce l´unica completa offerta turistica italiana, la più ambita al mondo. Intorno le ruota un universo di imprese eccellenti nei tanti settori, con le carte in regola per essere protagoniste nel globo”.

La Fiera di Rimini attende nelle tre giornate 70.000 presenze di operatori professionali, con 1.000 buyers da 85 Paesi. Un pubblico che incontrerà la proposta di 2.480 espositori, con 130 destinazioni italiane e del Mediterraneo e le loro proposte turistiche, le forniture e le tecnologie alberghiere, le strutture e l´arredo di spazi esterni.
Venerdì 13 al Ttg Incontri verrà presentato l´atteso Osservatorio innovazione digitale nel turismo del Politecnico di Milano che, per il quarto anno, illustrerà la ricerca sul comportamento del turista digitale italiano. Nel pomeriggio le premiazioni del contest #BeTheNext, proposto per il primo anno a Ttg Incontri, in collaborazione con Startup Turismo ed H-Farm: un´iniziativa per selezionare i manager di domani tra i nativi digitali. In programma anche l´incontro “Lavorare con gli operatori e gli ospiti cinesi”: approfondimenti sul mercato dal punto di vista europeo e italiano, a cura di Etoa, l´associazione europea del turismo, European industry partner di Ttg Incontri 2017. Verranno presentati i dati dell´indagine Cotri (China outbound tourism research institute): Italia capolista in Europa nel 2017 per numero di arrivi.

A Ttg Incontri anche il talk show dell´artista Paolo Ruffini per un tuffo nostalgico negli anni 90 e l´incontro con l´antropologo Duccio Canestrini. Tra i primi in Italia a occuparsi di turismo in chiave antropologica, si deve a lui il concetto di homo turisticus. Federalberghi e Confcommercio presenteranno, invece,il volume “L’albergo”, il manuale di business per l´impresa alberghiera. Interverranno il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ed il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca.