Spiagge dalle acque cristalline, immense distese di sabbia bianco-borotalco, fondali impreziositi dalla barriera corallina. Phú Quôc è una deliziosa isoletta tropicale del Vietnam che si trova nel sud del paese, proprio di fronte alle coste della Cambogia. Un luogo che ancora resiste alle sirene del turismo di massa e riesce ad esprimere tutta la sua anima autentica. Ma per qualcuno questa situazione potrebbe presto cambiare. Già oggi a ridosso delle sue spiagge si ergono lussuosi resort a 5 stelle e in molti temono che quest’isola possa trasformarsi presto in una nuova Phuket, la celebre capitale del turismo della vicina Thailandia. E forse proprio per via della transizione in atto, potrebbe essere il momento ideale per visitare questo splendida gemma del Vietnam.

L’ “Isola di smeraldo”, come viene definita, basa originariamente la sua economia sulla pesca e sul commercio del pepe e delle salse come la “nuoc mam” e la “ca com”. Ma la riscoperta delle sue bellezze paesaggistiche ha spalancato le porte al turismo. Duong Dong è una delle porte dell’Isola, grazie alla presenza di un porto e di un aeroporto, e si può definire la capitale, con i suoi 18 mila abitanti che ne fanno il centro più popoloso (l’intera Phú Quôc conta appena 100 mila anime). Qui si trovano la maggior parte degli hotel, resort e ristoranti, ma anche numerose fabbriche di salse e tante piantagioni di pepe. Una delle più famose e lunghe spiagge dell’Isola si trova proprio nella capitale: Long Beach è una distesa di sabbia dorata che si espande per circa 20 chilometri, delimitata da palme e dalle acque azzurre del golfo del Siam. Sicuramente un posto molto bello, ma l’Isola può offrire decisamente di meglio. Per respirare l’atmosfera di questa città, è d’obbligo fare due passi nel caratteristico mercato cittadino. Le bancarelle sono ovunque e sotto i teli è un tripudio di gente che contratta, vende, compra, mangia o semplicemente osserva. Qui si trova di tutto: pesce fresco, frutta, verdura e ovviamente anche il famoso pepe dell’isola. E’ sorprendente quanto sia tutto così a buon mercato, almeno per i canoni occidentali.

La spiaggia di Long Beach

In quest’isola tante sono le spiagge che meriterebbero una visita, ma in alcune di esse il passaggio è assolutamente obbligatorio. Verso sud, seguendo la litoranea che scorre parallelamente alla splendida spiaggia di Bai Truong, un litorale che si estende per decine di chilometri, si arriva ad An Thui, l’estrema punta meridionale dell’Isola. Qui c’è il porto dove ogni giorno arrivano e partono i traghetti da e per la terraferma. Se si risale verso nord, questa volta passando per la costa est, è possibile trovare un altro incanto di Phú Quôc : Bai Khem, la “spiaggia di crema”. Questa lingua di sabbia vellutata ha una caratteristica forma ad arco, impreziosita dalla presenza di rocce che spuntano nel mezzo delle sue acque turchesi. La bellezza selvaggia e il silenzio che si respira, sono sicuramente tra le caratteristiche che catturano di più i turisti che arrivano in queste coste. Nelle vicinanze si trova anche un tranquillo villaggio di pescatori, dove è possibile osservare e in parte vivere la serena quotidianità delle giornate di questa piccola comunità. Sempre da queste parti, ma poco più a nord, ecco apparire un’altra delle perle dell’ “Isola di smeraldo”, Bai Sao. Questa spiaggia si può dire il paradigma perfetto della spiaggia tropicale, con la sua sabbia setata e le palme che sfiorano un mare che quasi scompare per via delle sue irreali trasparenze. Bisogna dire che anche il nome di questa spiaggia è all’altezza della sua bellezza: “Bai sao” significa, infatti, “spiaggia delle stelle”. Questo perché, secondo gli abitanti del luogo, dopo il tramonto sulle sue rive e sotto la superficie dell’acqua spuntano decine di migliaia di stelle marine, creando uno spettacolo naturale assolutamente unico.

Bai Sao, nel sud dell’Isola

Un altro incanto di Phú Quôc è sicuramente Bai Dai, che si trova nella costa nord-occidentale dell’Isola. In tanti la considerano una delle baie paesaggisticamente più suggestive di tutto il Vietnam, nonostante la presenza di alcuni resort che si trovano a ridosso della spiaggia. Uno di questi è il Vinpearl Resort, che ha una splendida piscina proprio a due passi dalla spiaggia. La presenza di questa struttura dà la possibilità anche di vivere altre esperienze: all’interno del complesso si estende un’area safari con oltre 2000 animali, un parco di divertimenti e un campo da golf. La sua tipica cornice tropicale rende l’atmosfera di Bai Dai decisamente rilassante: le palme e la vegetazione lussureggiante a volte sfiorano le acque del golfo del Siam, creando un fantastico contrasto cromatico tra il verde acceso della flora e il turchese del mare. L’infinita striscia di sabbia dorata, poi, fa il resto e completa quest’opera dove i colori splendono di naturale armonia.

Sebbene a Phú Quôc  l’elemento dominante sia il mare, questa terra è famosa in Vietnam anche come l’ “Isola delle 99 montagne”. Da Nord a Sud, infatti, è attraversata da una lunga catena montuosa che rende anche l’interno assolutamente suggestivo e degno di essere visitato. Nella parte più settentrionale c’è il parco nazionale di Phú Quôc, dove è possibile avventurarsi in numerosi percorsi di trekking alla scoperta del suo cuore verde. Qui si possono trovare piante selvatiche rarissime e incontrare dal vivo macachi dalla coda lunga e uccelli esotici. Tantissimi gli scorci che vi lasceranno senza fiato, come le pittoresche cascate di Suoi Da Ban e Suoi Tranh, dove sarà possibile anche fare un bagno ristoratore nelle incantevoli piscine naturali create dalle loro acque.

Le cascate di Suoi da Ban

Il tetto dell’isola è il monte Chua, il punto più alto della cordigliera di Ham Ninh, una catena che si estende per circa 30 km. La montagna raggiunge i 603 metri di altezza e può essere esplorata attraverso tanti percorsi di trekking. Attualmente c’è anche il progetto di costruire un sentiero per raggiungere direttamente il belvedere posto in cima: un punto dal quale è possibile ammirare buona parte dell’Isola, con una vista straordinaria sul mare. Insomma, per chi ama la natura e vuole scoprire un posto ancora “vergine”, Phú Quôc  è la destinazione ideale.