Perché scegliere un viaggio in crociera? Lo abbiamo chiesto a due esperti che guardano questo mondo da due prospettive diverse. Simone Grigio è sales manager di Costa Crociere e per via del suo lavoro conosce bene tutte le sfaccettature di questa esperienza di viaggio. Annamaria De Luca è responsabile del settore per Viaggy.it, ma soprattutto è una grande viaggiatrice e appassionata crocierista. Vediamo perché per loro un viaggio a bordo di una nave è un modo di vivere la vacanza assolutamente unico e da consigliare.

1 – Vacanza per tutte le età


La vacanza in crociera è sicuramente un’esperienza di viaggio adatta a tutti. “ll target delle crociere è totalmente trasversale e le tante proposte di itinerari permettono di soddisfare i desideri di tutti, regalando esperienze davvero uniche senza pensare a nulla – spiega Simone Grigio. “La crociera viene incontro a tutti i tipi di esigenza, si tratti di famiglie, giovani o anziani – osserva Annamaria De Luca – si possono trovare i mini-club per i più piccoli, animazione, discoteche. Senza contare che stiamo parlando di una vacanza assolutamente sicura”.

2 – Le esperienze di bordo


Un altro dei punti di forza della crociera, secondo gli esperti, è la possibilità di fare a bordo tante esperienze diverse, a dispetto di chi pensa che questa sia una tipologia di vacanza “statica”. “Dentro una nave una persona può trovare veramente di tutto – spiega De Luca – dalla possibilità di mangiare 24 ore al giorno, ai negozi, fino ad arrivare all’intrattenimento di ogni tipo. Ci sono tante sfaccettature, io penso che sia una vacanza decisamente dinamica”. Grigio in questo caso mette in risalto l’importanza del divertimento durante la vacanza: “Cerchiamo di rendere i nostri ospiti i veri protagonisti – evidenzia il sales manager di Costa Crociere – ad esempio, facendoli salire sul palcoscenico di famosi talent show televisivi come Tú sì que vales che verranno riproposti nei teatri delle navi. Anche per i più piccoli la crociera diventerà un’esperienza entusiasmante ed indimenticabile, grazie alla presenza sulle nostre navi di una loro beniamina come Peppa Pig. Le tante attività ludiche – prosegue Grigio – come quelle sportive e serali, renderanno la crociera un’esperienza emozionante”.

3 – Itinerario vario e destinazioni selezionate


Mete scelte con cura, numerosissime escursioni e la possibilità di vedere più posti nello stesso viaggio. Un altro punto di forza delle crociere è sicuramente l’ampio ventaglio di luoghi che è possibile visitare. “Costa Crociere studia e rinnova i propri itinerari per proporre agli ospiti crociere sempre nuove – spiega ancora Simone Grigio – dai Caraibi, agli Emirati Arabi, Oman e Dubai, fino all’oceano Indiano e le Maldive, ma anche il Mediterraneo, i fiordi in Nord Europa, le Grandi Crociere e le rotte transatlantiche dei grandi navigatori del passato. Senza dimenticare la crociera del Giro del Mondo. Infine, offriamo 2500 escursioni, alcune selezionate insieme alla coppia di “Turisti per caso”. Per Annamaria De Luca una delle magie della crociera è “addormentarsi in una città e svegliarsi in una nuova – sottolinea – ogni giorno si può vedere qualcosa di diverso, e fare lo stesso con un altro tipo di vacanza costerebbe certamente di più”.

4 – La gastronomia


Un punto fermo della vacanza in crociera è il cibo. Negli anni le compagnie di navigazione hanno curato sempre di più questo aspetto, considerato fondamentale per venire incontro alle richieste dei clienti. “Il cibo che si trova a bordo di una nave da crociera è davvero per tutti i gusti e per tutte le esigenze – conferma la responsabile crociere di Viaggy.it – ci sono i menù vegani, per celiaci e anche i ristoranti tematici, con le cucine internazionali. Inoltre, è possibile mangiare praticamente a qualsiasi ora”. “Nelle navi della nostra flotta offriamo il meglio della gastronomia italiana – spiega Simone Grigio – presentiamo ai nostri ospiti il menu firmato dallo chef stellato Bruno Barbieri e i grandi piatti della tradizione della cucina regionale. Senza contare che ci avvaliamo di fornitori di primissimo livello”.

5 – Partenze in qualsiasi momento dell’anno


Un altro innegabile plus delle crociere è la flessibilità che consentono per quanto riguarda i periodi di partenza. E’ infatti possibile “salpare” in un qualsiasi momento dell’anno. “Il bello delle crociere è che le partenze sono continue – sottolinea De Luca – si possono fare in ogni stagione. Questo è chiaramente un vantaggio per chi deve usufruire delle ferie in periodi non convenzionali. Ovviamente è meglio scegliere le destinazioni in base al periodo dell’anno, anche se la vacanza in crociera è comunque godibile anche quando il tempo è più ballerino”.

6 – Personalizzazione del viaggio


Il viaggio in crociera dà la possibilità al cliente di personalizzare prima della partenza il tipo di vacanza che vuole vivere. “Dall’anno scorso, grazie al nuovo sistema di pricing basato sulla trasparenza e sul valore – continua Grigio – Costa offre la grande opportunità agli ospiti di scegliere in anticipo e con vantaggi evidenti la propria vacanza. Tariffe chiare e trasparenti che comprendono i pacchetti bevande a bordo, la possibilità di godere dei servizi speciali e anche di di prenotare escursioni in anticipo, con evidenti vantaggi anche economici”. Una personalizzazione che parte innanzitutto dal tipo di sistemazione: “C’è la possibilità di scegliere la cabina in base alle proprie esigenze – spiega De Luca – dalle suite, fino ad arrivare alle cabine interne, passando per quelle con il balcone e quelle esterne. Anche da questa scelta si può capire quale tipo di vacanza il cliente vuol vivere”.