I grandi spazi, la natura incontaminata, ma anche le metropoli dall’urbanizzazione moderna e futuristica. Chissà, sarà forse questa contraddizione a rendere l’Australia una delle mete preferite dagli italiani: nel 2016 i visitatori provenienti dal Belpaese sono saliti del 15% rispetto all’anno precedente. Ad attrarre i viaggiatori italiani, però, non sono state le “solite” Sidney e Melbourne, ma anche i territori più selvaggi e meno battuti dalle solite rotte turistiche, come il Northern Territory. Vediamo qualche idea di viaggio per scoprire la terra dei canguri.

Melbourne


Multiculturale, creativa, entusiasmante: Melbourne vi colpirà dritta al cuore grazie al suo stile di vita. Una città piena di fascino, punto d’incontro di influenze da tutto il mondo. Una visita nella capitale del Victoria è un’esperienza dalle mille sfaccettature: potrete esplorare i vicoli e i tetti della città, la cultura di Federation Square, mix creativo di attrazioni, musei e gallerie, oltre a ristoranti e tantissimi locali. Potrete scoprire St.Kilda, il parco giochi sul mare della città, i Royal Botanic Gardens, un’oasi verde con oltre 8500 piante provenienti da tutto il mondo, e Brunswick Street, famosa per i café, la musica dal vivo e negozi di moda alternativi. Inoltre, potrete fare delle bellissime escursioni di un giorno alla penisola di Mornington, vero e proprio giardino della città, o a Phillip Island, bellissima isola dal punto di vista naturalistico, famosa soprattutto per il Gran Premio che si svolge ogni anno.

Sydney


E’ forse la città più visitata del Paese, grazie alla sua spiccata vocazione turistica. A Sidney c’è tanto da scoprire: dalla sua natura, soprattutto il suo mare, alla cultura e la frizzante movida dei suoi locali. Da visitare assolutamente il Sydney Harbour Bridge, il ponte simbolo della città e The Rocks, il quartiere dei primi detenuti che arrivarono a Sydney. La città ha un legame fortissimo con il mare e non è un caso che alcuni dei posti più caratteristici siano proprio delle spiagge come Bondi, Coogee e Palm Beach. Ovviamente non mancano le zone della movida, come King Cross, La Mecca del divertimento notturno, dove la sera i locali si riempiono per dare vita a notti assolutamente pazze.

Northern territory


Il “Territorio del Nord” è una zona dell’Australia meno battuta dal turismo di massa, ma nonostante ciò molto affascinante, grazie al suo mix di delizie urbane e meraviglie naturali. Le città hanno un’atmosfera rilassante e sono circondante da una natura mozzafiato. Le aspre scogliere di Nitmiluk, le atmosfere desolate di Tennant Creek, la ricchezza culturale di Katherine Gorge e il fascino primordiale delle grotte e le cascate di Kakadu. In questa regione si trova anche Ayers Rock (Uluru in lingua aborigena), la celebre montagna rossa che si staglia in mezzo al deserto e che è uno dei simboli più conosciuti dell’Australia.