Abbiamo chiesto a Gianfranco Serra, una guida turistica professionista di origine sarda che vive a Dubai, di suggerirci i 10 luoghi da non perdere quando si visita la città. Gianfranco cura anche un sito www.dubaimylove.com, uno spazio dove è possibile trovare spunti e consigli per i tanti turisti che desiderano visitare questo splendido emirato.
di Gianfranco Serra
Dubai sta cercando di diventare la più grande, la migliore e la più moderna città del mondo e forse potrebbe anche riuscirci. Nulla è fatto in maniera tale che non sia al top, che sia la torre più alta del mondo, il centro commerciale più grande del pianeta o rendere possibile l’impossibile (la pista da sci indoor o le grandi isole artificiali che raffigurano una palma o il mondo). Dubai è uno dei sette emirati che costituiscono gli Emirati Arabi Uniti, nel cuore del Medio Oriente. Si affaccia sul Golfo Persico (o come lo chiamano da queste parti Golfo Arabico). Confina con l’Arabia Saudita e con l’Oman e in un’ora di volo si possono raggiungere Iran, Iraq e Qatar. Solamente a sentire alcuni di questi nomi, molti cittadini occidentali storcono il naso dalla paura. Ma qui a Dubai tutto ciò non si percepisce e la città si può considerare uno tra i luoghi più sicuri del mondo, anche a detta dell’Interpol.
Se si potesse tornare indietro di 50 anni, in questi luoghi non troveremmo altro che dune di sabbia ed un piccolo villaggio di pescatori e commercianti. Il petrolio ha fornito i soldi per lo sviluppo, ma oggi sono il commercio ed il turismo le voci più importanti del suo pil. Attualmente è la terza città più visitata al mondo e il settore turistico è in continua crescita, unitamente alla compagnia aerea Emirates. Ci sono migliaia di progetti di nuove attrazioni in costruzione e Dubai si prepara “alla grande” ad ospitare l’Expo 2020. A differenza di quanto si pensi, non è una città per soli ricchi, ma è una destinazione alla portata di tutti. Qui di seguito trovate 10 tra le attrazioni più importanti da non perdere quando si visita Dubai.
Burj Khalifa

Non solo il Burj Khalifa è l’edificio più alto al mondo, ma supera di ben 250 metri il Tokio Ski Tree che lo segue. Al suo interno ci sono ben 57 ascensori (i più veloci del pianeta) che viaggiano ad una velocità di 9/10 metri al secondo! Per arrivare alla terrazza panoramica, situata a 452 metri di altezza, ci si impiega solo 1 minuto. Un posto assolutamente da non perdere!
The palm island

Quest’isola artificiale costruita a forma di palma ha una lunghezza totale di 6 chilometri. Dalle fotografie non è facile apprezzare la grandezza di questa meraviglia. In ogni fronda vi sono splendide spiagge e centinaia di lussuose ville del valore di svariati milioni di dollari. Sul tronco sono stati costruiti appartamenti e sul frangiflutti numerosi hotel, sempre di gran lusso. È possibile prendere il trenino per attraversare la Palma ed avere una vista dal tracciato sopraelevato.
Dubai mall

Chi non vorrebbe fare acquisti nel più grande centro commerciale al mondo? Il Dubai Mall fa parte di un progetto che è costato ben 20 miliardi di $ (si, si miliardi!). Al suo interno ospita 1200 negozi, ma già è in costruzione un ampliamento che aggiungerà circa 100/150 nuovi punti vendita. Oltre a questa variegata offerta commerciale, all’interno del Dubai Mall si può visitare anche un acquario di oltre 10 milioni di litri d’acqua. E’ possibile attraversarlo all’interno di un tunnel di plexiglass trasparente, fare un giro al suo interno con delle barche con il fondo trasparente o addirittura fare immersioni.
Dubai Miracle garden

Qualcuno potrebbe trovarlo ironico e divertente, ma il più grande giardino naturale di fiori al mondo si trova a Dubai, in mezzo al deserto! Tutto ciò che è rappresentato nel Miracle Garden è realizzato con oltre 45 milioni di fiori. Il giardino è aperto da novembre a maggio.
Burj al Arab

Il Burj Al Arab è conosciuto per essere il primo hotel a 7 stelle. In realtà, questo è un mito che si è creato nel tempo, perché questo hotel non ha stelle. Infatti, il dipartimento del Turismo di Dubai lo classifica “extra lusso”: in questa maniera si sottolinea la sua unicità, perché non è possibile fare alcuna comparazione con altri hotel nel mondo. Costruito su una piccola isola artificiale a circa 300 metri dalla riva, la sua forma particolare ha fatto si che tutti lo conoscano come “La Vela”. Dispone di 202 appartamenti, il più piccolo dei quali misura circa 170 mq ed il più grande 780! I prezzi? Dai 1600 $ a notte in sù!
Ski Dubai

Si, c’è anche una pista da sci indoor a Dubai e si trova all’interno del Mall of the Emirates. Misura 400 metri di lunghezza e al suo interno troviamo una seggiovia a 4 posti ed uno ski-lift. Ci sono piste di diverse difficoltà e all’entrata con il biglietto è compresa tutta l’attrezzatura. Volendo si possono anche prendere lezioni di sci. I maestri ricevono il brevetto in Val Gardena. La temperatura all’interno della struttura varia dai -5 ai -2 gradi centigradi, quando magari fuori si arriva ai +45! Benché non sia la pista da sci indoor più grande al mondo è sempre divertente andare a sciare o fare snowboarding, e magari nel pomeriggio fare sandboarding sulle dune del deserto.
Desert safari

Non si può fare una vacanza a Dubai senza provare l’esperienza del “Desert safari”. Già pochi chilometri fuori da Dubai con le sue maestose torri ci si trova catapultati in una distesa di sabbia che più ci si addentra e più cambia colore, passando da un pallido beige ad un rosso intenso, e le dune diventano sempre più alte. Per trovare un desert safari con gli standard occidentali il costo si aggira intorno agli 80$ e prevede il trasporto in 4×4 da e per l’hotel, il dune bashing (scivolare sulle dune), alcune soste fotografiche, la possibilità di fare un giretto in cammello e ammirare il tramonto del sole da sopra le dune per poi essere accolti nel campo attrezzato, dove viene offerta la cena ed uno spettacolo tradizionale. Nel campo non manca la possibilità di farsi i tatuaggi con l‘hennè e fumare la shisha (narghilè).
Jumeirah beach walk e Dubai marina

Questo è uno dei luoghi più affascinanti della città. Centinaia di grattacieli ai piedi dei quali si trovano negozi, caffè, ristoranti, centri commerciali, bellissimi hotel e una magnifica spiaggia perfettamente attrezzata. C’è poi il canale lungo circa 4 chilometri che attraversa Dubai Marina, dove è possibile effettuare escursioni in barca di un’ora per ammirare il panorama oppure cenare a bordo delle barche tipiche che navigano tra Dubai Marina e la Palma. E’ possibile anche noleggiare gommoni veloci per andare a largo e godere della vista spettacolare dello skyline.
Mercato dell’oro e delle spezie

Non tutto a Dubai è spuntato fuori negli ultimi 50 anni. Se vuoi vedere com’era la vita prima della costruzione dei grattacieli e dei lussuosi hotel, devi visitare la vecchia Dubai con i suoi quartieri di Deira e Bur Dubai. Arrivare nel suo cuore antico è come fare un salto indietro nel tempo, i vecchi mercati delle spezie e dell’oro e le barche tipiche (dhow) che vengono ancora caricate di merci così come si faceva una volta. Non lontano, attraversato il Creek con un’abra, si trova il mercato dei tessuti con un’incredibile varietà di disegni e colori. Ricordati: se vuoi fare acquisti in questi mercati è d’obbligo contrattare per ottenere un prezzo conveniente!
Dubai fountains

Se avete visto le fontane del Bellagio a Las Vegas allora avete un’idea di quello che sono le fontane di Dubai, ma dovete immaginarvele molto più grandi. Con i suoi 275 metri di lunghezza e getti d’acqua che possono arrivare a 150 metri d’altezza, le fontane di Dubai offrono uno spettacolo di luce e musica indescrivibile. Situata all’esterno del Dubai Mall e ai piedi del Burj Khalifa è diventata una delle attrazioni più frequentate di Dubai. Gli spettacoli sono offerti gratuitamente ogni mezz’ora dalle 18.00 alle 23.00 tutti i giorni e ogni spettacolo è diverso dall’altro!