Circa mille chilometri di spiagge incontaminate, punti di mare dall’acqua cristallina e foreste che digradano fino al mare, separano Fortaleza e Maceió. In questi mille chilometri è racchiuso uno degli ultimi paradisi naturali del nostro pianeta il Cearà. Già a pochi chilometri dalla capitale Fortaleza la costa si anima di piccoli villaggi, luoghi paradisiaci ed incontaminati, non ancora invasi dal turismo di massa dove respirare il Brasile autentico. Il clima tropicale caldo è costante per tutto l’anno, le spiagge sono bellissime, l’accoglienza e la gioia del popolo di questa terra regalano al turista momenti indimenticabili.
Fortaleza, la base perfetta per scoprire il Cearà

Fare base a Fortaleza può essere un buona idea per poter godere delle attrazioni che la città offre; dalle spiagge tropicali agli sfrenati divertimenti notturni, senza dimenticare di esplorare le meraviglie della costa, che a poca distanza, offrono paesaggi tranquilli, paradisiaci immersi in una splendida natura. Raggiungerli è semplice e permette di avere una visuale a 360 gradi sul Cearà, numerosi autobus partono dalla città di Fortaleza e dalla stazione centrale, molte imprese turistiche di Fortaleza danno la possibilità di visitare diversi di questi luoghi con tour che in genere durano da uno a quattro giorni; basta passeggiare per l’Avenida Beira Mar e scegliere tra le tante offerte degli operatori locali. Anche arrivare a Fortaleza è tutto sommato semplice, l’aeroporto è collegato con voli diretti sia da Roma che da Milano.
Tra le cose da non perdere a Fortaleza segnaliamo il vecchio faro di Mucuripe, il Museo Storico Antropologico, la spiaggia di Praia do Futuro e il mercato dell’artigianato di Meireles.
Jericoacoara, l’imperdibile perla del Cearà

Di tutte le bellezze del Cearà ce n’è una che nessun viaggiatore dovrebbe perdersi una volta approdato in questo posto incantato, ovvero Jericoacoara. 340 chilometri da Fortaleza, che si percorrono in circa 5 ore di pullman lungo la costa nord orientale dello stato brasiliano, uno di quei tragitti in cui tenere sempre a portata di mano la macchinetta fotografica. La strada asfaltata arriva fino alla città di Gijoca, da li in poi è necessario percorrere i 20 chilometri che la separano dalle dune incantate di Jericoacoara con mezzi 4×4, adatti alle strade sterrate della Riserva Naturale del Cearà. Questo è un vero e proprio viaggio avventura, a bordo di pick-up attrezzati si entra nel Parco Nazionale di Jericoacoara, famoso in tutto il mondo per le sue dune e per gli scenari mozzafiato.
Una volta arrivati a Jeri (simpatico abbreviativo brasiliano) le attività principali sono quelle acquatiche, il relax e l’esplorazione delle bellezze naturalistiche offerte dal litorale. Godersi la spiaggia e il mare di questo luogo sarà semplice e naturale così come, al tramonto, sarà spontaneo seguire il flusso dei turisti verso la Duna Grande che segna la fine del piccolo villaggio di Jericocoara. Una volta sulla duna avrete l’opportunità di ammirare il sole che letteralmente affonda nel mare blu davanti ai vostri occhi. Le sere nel villaggio sono piacevoli ed allegre, la spiaggia è costellata di localini dove bere ottimi cocktail alla frutta e mangiare l’autentica cucina brasiliana. Le strutture ricettive sono per tutte le tasche, dalle tipiche “pousadas” fino a moderni resort con tanto di piscina in terrazzo. Le passeggiate serali nel cuore del centro abitato sono un’ottima occasione per organizzare le escursioni nei dintorni di Jericoacoara.
Tra le mangrovie le tane dei cavallucci marini

A poca distanza dalle pousadas si trova la Pedra Forada, una suggestiva grotta naturale, scenario ideale per scattare una foto ricordo indimenticabile da far invidia a tutti i nostri social-amici. Per gli amanti della natura il consiglio è quello di visitare la foresta di mangrovie a bordo di una dune buggy, le guide del posto vi accompagneranno tra le lagune per scoprire dove nidificano i cavallucci marini. Per i più sportivi invece, lungo tutto il litorale è possibile noleggiare attrezzatura per kite surf, wind surf e canoa.